Tutta la FIEP ribadisce l’importanza del Giorno della Memoria
All’interno del dibattito sviluppatosi in seno all’ebraismo italiano, la Federazione Italiana per l’Ebraismo Progressivo (FIEP) riafferma con forza l’importanza della Giornata della Memoria, per tutti gli ebrei, di tutte le sensibilità.
Il 27 gennaio non è solo una data commemorativa, ma un’opportunità per insegnare e sensibilizzare le nuove generazioni sul significato della Shoah, sulle sue cause e sui meccanismi che permisero lo sterminio sistematico di milioni di vite innocenti. Solo attraverso la memoria e l’educazione è possibile costruire una società consapevole, fondata sui principi di uguaglianza, rispetto e giustizia.
In un momento storico in cui assistiamo al riemergere di sentimenti di odio, antisemitismo e intolleranza, il Giorno della Memoria deve rappresentare un’occasione per tutte le forze democratiche di unire gli sforzi, lavorando insieme per la salvaguardia dei valori fondamentali che sostengono la nostra società. La coesione e il dialogo tra istituzioni, scuole, associazioni e cittadini sono essenziali per contrastare ogni forma di negazionismo e relativismo storico.
La FIEP invita tutti a farsi portavoce di un messaggio di speranza e responsabilità. Ricordare è un dovere, ma è anche un impegno verso il futuro, per garantire che l’umanità non cada nuovamente nell’abisso dell’odio e della discriminazione.
FIEP (Federazione Italiana per l’Ebraismo Progressivo)
Calendario di febbraio 2025
Venerdì 7 febbraio alle ore 18.30 Kabbalat Shabbat su Zoom
Evan Kent vi sta invitando a un ritrovo su Zoom
Kabbalat Shabbat per la Congregazione Beth Shalom Milano
Venerdì 7 febbraio 2025 alle ore 18:30
Venerdì 21 febbraio Happy Hour Kabbalat Shabbat
Unitevi a noi venerdì sera, 21 febbraio 2025 alle ore 18.30, per celebrare una funzione di Kabbalat Shabbat seguita da una breve sessione di studio condotta da Rabbi Don Goor.
Visto che lo spazio è limitato, possiamo solo accomodare fino a 15 persone, perciò vi chiediamo gentilmente di confermare la vostra presenza mandando una mail a bethshalom.milano@gmail.com e di farci sapere che cosa avete intenzione di portare per l’aperitivo (es. vino, pizzette, patatine, olive) entro e non oltre la mattina del 19 febbraio. L'indirizzo sarà fornito a conferma della vostra prenotazione.
Una perfetta occasione per stare insieme e dare un caloroso bentornato a Rabbi Goor che arriverà direttamente da Israele.
Sabato 22 febbraio Shacharit
10.30 Shacharit di Shabbat condotto da Rabbi Don Goor. La funzione sarà seguita da una lezione della durata di un’ora che è aperta sia alle persone che stanno seguendo il percorso del Ghiur che ai membri di Beth Shalom. La lezione terminerà alle 13.00.
L'indirizzo sarà fornito a conferma della vostra prenotazione tramite mail a bethshalom.milano@gmail.com.
Vi aspettiamo numerosi.